Portfolio

Irene Macalli

Irene Macalli (Sant’Agata De’ Goti, 1999) è un’artista la cui ricerca antropologica si concentra sul
concetto del “disabitare”, esplorando le cause e gli effetti dello spopolamento nelle periferie e
nelle aree interne italiane. Attraverso un approccio che integra teoria e pratica sul campo, Macalli
indaga la progressiva perdita del legame con la terra, con particolare attenzione ai piccoli centri
rurali colpiti dal declino demografico. Recentemente, ha esteso la sua ricerca alla Turchia,
studiando le dinamiche tra aree urbane e rurali per approfondire la comprensione delle
trasformazioni socio-culturali legate alla vita rurale.
La ricerca artistica di Macalli trae origine dai suoi studi presso la Scuola di Scultura dell’Accademia
di Belle Arti di Napoli, dove ha sviluppato una poetica personale e acquisito tecniche fondamentali
per la realizzazione delle sue opere. Guidata da docenti di alto profilo nel campo della storia
dell’arte contemporanea e del laboratorio, ha arricchito il suo percorso collaborando con artisti di
rilievo come Marisa Albanese, Gian Maria Tosatti, Yoshiko Shimada e Marinella Senatore.
L’esperienza presso la Mimar Sinan University di Istanbul, la principale istituzione artistica in Turchia,
ha ulteriormente ampliato la sua prospettiva internazionale, consentendole di stabilire connessioni
significative, in particolare con individui provenienti dal Medio Oriente.